Eroica Montalcino 2020
Erano in 967 ciclisti a partecipare a questa gara con bici vintage.
Ieri 30 agosto in val d’ Orcia si è svolta la IV edizione di Eroica Montalcino .
L’Eroica storica che, negli anni scorsi, si svolgeva la prima domenica di Ottobre nel Chianti è stata cancellata, ma gli appassionati potranno partecipare alla NOVA EROICA in data 25 ottobre.
967 partecipanti! Ma sono tanti vista la situazione… Sono tanti gli stranieri che non hanno potuto confermare e che, speriamo, parteciperanno l’anno prossimo in val d’Orcia.
Tommaso, il nostro giovane Tour leader, ha deciso di partecipare. Ha noleggiato una bici vintage Legnano, unica che ha trovato abbastanza grande. Grande fatica, con 5 forature su un percorso di 153 km. Ma tanto entusiasmo e progetto di assemblare una bici vintage tutta sua.
Sicuramente è stato più difficile del solito organizzare l’evento e mettere in atto tutte le misure di sicurezza per contrastare la diffusione del Covid-19.
Quest’anno nel pacco gara oltre al numero, la borraccia sponsorizzata da azienda vinicola Ciacci Piccolomini d’aragona, c’ era anche la mascherina con logo.
Giancarlo Brocci, ideatore de l’Eroica, presente alla partenza ha dichiarato: “sappiamo di poter contare sulla sensibilità del popolo di Eroica. Nel corso degli anni i valori dell’evento hanno selezionato un popolo di rara umanità. Questo ci ha consentito di chiedere loro qualche sacrificio ma dovevamo comunque provare a ripartire proprio per rendere merito a quel patrimonio di forte passione per uno sport straordinario come il ciclismo che con Eroica ritrova le proprie radici persino culturali”.
Inoltre ci si e messo il maltempo, le previsioni erano pessime, si temeva una giornata nel fango! Durante la notte ha piovuto molto e fino al mattino presto, infatti la partenza è stata rimandata di un’ora.
Una volta partita la gara ci sono state solo spruzzatine, la temperature era ottimale e i tratti di strada sterrata molto più agevoli con ghiaia compatta, se si pensa che sono bici ante 1987 che si rimettono a nuovo ma pur sempre tecnologia vecchia… da eroi!
I percorsi erano 5, tutti giri circolari con partenza e traguardo la città del brunello, inclusa la passeggiata di 27 km …per famiglie.
Tommy ha deciso di pedalare il più lungo, che attraversava tutte le più belle strade bianche della val d’ Orcia: San Quirico, Vignoni alta, Bagno Vignoni, Pienza, Montisi, per poi attraversare anche le crete senesi, Asciano, pieve a salti, Bonconvento. E tornare verso Montacino passando da Castiglion del Bosco, poggio alle mura, Sant’Antimo !
Il progetto Terra Eroica è di rendere anche questo percorso indicato, come quello dell’ Eroica che parte da Gaiole in Chianti – cosi i ciclisti potranno venire tutto l’anno e percorrerlo a tappe, anche con bici gravel o e-bike per ammirare questi paesaggi mozzafiato tra paesi arroccati, castelli medievali, centri storici rinascimentali, vigne di brunello e specialità davvero uniche come pecorino di Pienza e cinta senese!
Giuliana Mulas
